Chi siamo

Progetti Educativi si occupa di elaborare, sviluppare e svolgere progetti rivolti alla cittadinanza, e in particolare ai bambini e ai ragazzi, soprattutto attraverso la peer education (educazione tra pari). Lavora in collaborazione con Enti e Istituzioni per un’azione sinergica nel territorio, definendo obiettivi condivisi e creando opportunità di condivisione, crescita e confronto.

Se desideri metterti in contatto con noi per comunicarci idee, commenti, riflessioni… invia una mail a prog.educativi@gmail.com

icona-ale-ok

Alessandra Giraldo
Responsabile di Progetti Educativi e Team For Italy
Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
Seguimi su: profilo twitterprofilo facebookpagina facebookcanale youtube

Dal 2000 mi occupo di elaborare e sviluppare progetti rivolti ai bambini e ai ragazzi, alle famiglie e alle scuole.

La mia passione per i bambini, la curiosità nell’affiancarli nella loro crescita, il desiderio di progettare per loro spazi e tempi dove si possano sperimentare e confrontare provengono dall’esperienza più bella che mi sia capitata nella mia vita: diventare mamma.

Non solo si “insegna” ad un bambino. Soprattutto, si impara.
Se si è capaci di mettersi in gioco, ci si trasforma, si vede il mondo da prospettive diverse, ci si completa.
Ancora adesso i miei tre figli, ormai ragazzi, mi stimolano a cercare nuovi percorsi e nuove strade, per scoprire insieme il mondo.

Da questo mio interesse è nato “Progetti Educativi” che da anni si occupa di proporre alle scuole, alle famiglie e ai docenti dei percorsi di crescita e di confronto, da svolgere in orario scolastico o extrascolastico.

In questi anni di attività, ricchi di esperienze importanti e formative, Progetti Educativi è diventato partner di riferimento per i vari Enti pubblici che operano nel territorio: i progetti sono elaborati in co-progettazione o patrocinati dagli Enti.

Attività:

dal 1993 ad oggi

Elaboro progetti culturali e di formazione per aziende, enti e cittadinanza. Lavoro come grafico freelance per enti e aziende del territorio.

da ottobre 2017 ad oggi

Coordino a livello nazionale – contattando I vari Uffici Scolastici Regionali e gestendo i rapporti con le scuole – il concorso rivolto alle scuole secondarie di secondo grado “Rileggiamo l’articolo 21 della Costituzione”, elaborato da Renato Parascandolo, promosso dall’associazione Articolo 21, dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana, l’Associazione Italiana Costituzionalisti e l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, la RAI Radiotelevisione Italiana e l’European Broadcasting Union.

da novembre 2016 ad oggi

Con Beppe Giulietti e Paolo Colombatti, ho fondato la sezione veneta di Articolo 21, che coordino.
Gestisco il profilo twitter di @art21Veneto e relativa pagina facebook

da febbraio a luglio 2017

Ho aderito all’iniziativa di Orietta Miotto per la raccolta fondi a favore dell’acquisto di uno strumento per il Centro Fibrosi Cistica dell’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso, in collaborazione con la Lega Italiana Fibrosi Cistica Veneto Onlus.
Con questo scopo abbiamo fondato il gruppo Obiettivo35.
Ho creato e gestito il profilo twitter @Obiettivo_35 e relativa pagina facebook, e avviato il crowdfunding online. In pochi mesi abbiamo raccolto oltre 35.000 euro e donato lo strumento diagnostico al Centro Fibrosi Cistica dell’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso.

2017

Collaborazione con Active Learning Lab, laboratori di didattica innovativa rivolti a studenti e laureati dei corsi di Laurea Magistrale di Ca’ Foscari, Venezia, affiancando un gruppo di lavoro.

2017

Ho curato il restyling grafico e di contenuti per i siti del Sindacato Giornalisti Veneto e di Eurogiornalisti, creando i relativi profili social

2015 – 2017

Ho curato comunicazione, grafica e sito web dell’associazione di cultura giuridica SuperPartes. Ho creato e gestito i profili twitter di @Super_Partes_ e dei membri dell’associazione, e le relative pagine facebook

2015 – 2016

Ho sviluppato progetti per il mondo della scuola per Unindustra Treviso, inseriti nel più ampio progetto nazionale di alternanza scuola lavoro. In particolare ho ideato e sviluppato il progetto “Il mio Brand”

2014 – 2015

Gestione dei profili social e comunicazione di Corrado Passera e Italia Unica (profili twitter @corradopassera e @Italia_Unica, e relative pagine facebook).
Ho coordinato i referenti territoriali delle oltre 200 “porte”, le sedi territoriali di Italia Unica, curando comunicazione, profili social e gestione dei team locali. Oltre a quello di Corrado Passera, ho curato i profili social personali di molti dirigenti del partito.

Luglio 2014

Coordinatrice gruppo di lavoro per gestione dei profili twitter per Digital Venice, 7-12 luglio 2014 (programma). Content Curator per profilo twitter @venis_spa
Ideatrice e responsabile campagna di diffusione Digital Venice Social e relativo canale youtube
Coordinatrice e moderatrice evento Digital Venice del 10 luglio per UnionCamere, Infocamere e Camera di Commercio di Venezia: “Le Camere di Commercio per l’Agenda Digitale”

aprile 2014 – maggio 2015

Responsabile canali Social Network, in particolare Facebook e Twitter, Content Curator comunicazione web e realizzazione livetwitting per la Camera di Commercio di Venezia.
Gestione dei profili social di: @cciaaVenezia @cciaaVElive @VeniceToExpo

marzo – maggio 2014

Responsabile canali Social Network per Biagio Antonacci, in particolare per tour PalcoAntonacci 2014. Responsabile regia video del pre-concerto

dal 2010 ad oggi

Ideazione, implementazione e gestione delle communities www.progettieducativi.com e www.teamforitaly.com: realizzazione siti web, ideazione e sviluppo progetti, realizzazione e diffusione di video e campagne promozionali, coordinamento team di lavoro, gestione campagne nel web e nei social network

2010 – 2011

Coordinatrice e referente del Progetto Life Skills e Competenze Chiave di Ulss 9 – Dipartimento di Prevenzione e di UST (Ufficio Scolastico Territoriale) – Interventi Educativi

2010

Referente e coordinatrice per i progetti sociali presso Arep, il centro di riabilitazione di Villorba. Responsabile campagne web

2009 – 2010

Coordinamento operativo e co-progettazione per la realizzazione del parco Primo Sport 0246, primo parco giochi dedicato alla fascia d’età 0-6 anni per lo sviluppo delle abilità motorie e la prevenzione dell’obesità infantile, presso La Ghirada, Benetton, Treviso. Coordinamento operativo del team di VerdeSport e realizzazione materiale pubblicitario

2007 – 2011

Componente dei Tavoli Tecnici su: Sicurezza, Consiglio Territoriale per l’Immigrazione, Legalità, presso la Prefettura di Treviso.
Per l’alto livello di qualità del lavoro di progettazione e di coordinamento fornito, sono stata insignita dell’Onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, proposta dal Prefetto di Treviso e assegnata dall’allora Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano.

2004 – 2014

Referente provinciale per la Scuola per il Comitato Unicef di Treviso

dal 1993 al 2016

Grafico freelance. Collaborazioni con CBA ArchitectureDesignCommunication www.cbaprogetti.it. Collaborazioni con EraMaxima artwork–videoproduction, video Lotto, Safilo /Hugo Boss, Manfrotto; videoclip Tiziano Ferro, Sabrina Salerno, Biagio Antonacci