
Il Mio Brand – sviluppo di competenze di problem solving e team working
Il progetto “Il mio Brand”
Sviluppato da Progetti Educativi con Unindustria Treviso, il progetto “Il Mio Brand” propone un percorso concreto di sperimentazione e di confronto per ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado nell’ottica costruttiva del problem solving e della peer education (confronto tra pari).
Molteplici sono gli spunti per sviluppare percorsi su tematiche di interesse imprenditoriale e che motivano la scelta di questo progetto:
- alternanza scuola-lavoro
- utilizzo delle potenzialità del web e dei social network
- utilizzo della tecnologia
- capacità di ideare un progetto sostenibile
- esperienza di lavorare in team
Classi coinvolte
Il progetto coinvolge 3 classi terze dell’Istituto Tecnico Max Planck di Treviso – informatica, elettronica, telecomunicazioni – per un totale di 79 studenti che lavorano suddivisi in 9 team.
Programma
L’attività si svolge tra marzo e maggio 2016 per un totale di circa 20 ore, con il seguente programma:
- lunedì 7 marzo – presentazione progetto da parte di Progetti Educativi, Unindustria Treviso e T2i trasferimento tecnologico e innovazione; presentazione aziende
- lunedì 14 marzo – definizione dell’idea progettuale”Come si lavora in gruppo?” – sperimentazioni pratiche in palestra
- giovedì 17 marzo – problema da affrontare; qual è lo stato dell’arte; a cosa serve davvero l’innovazione; dimensione europea dell’innovazione
- lunedì 21 marzo – come si comunica un’ideacase history sul tema dell’innovazione
- mercoledì 30 marzo – modelli di business
- lunedì 11 aprile – SOLO POMERIGGIO – lavori di gruppo
- lunedì 18 aprile – lavoro preparatorio per la presentazione finale
- giovedì 28 aprile – SOLO POMERIGGIO – lavori di gruppo per la stesura della presentazione finale
Il 27 maggio si terrà la presentazione delle idee progettuali da parte dei gruppi di lavoro alle aziende, alla scuola e agli organizzatori del progetto.
Aziende coinvolte
ATON S.p.A.
di Villorba
Produzione e commercializzazione di hardware e software e servizi informatici
CROMARIS ITALIA S.r.l.
di Casale sul Sile
Commercializzazione all’ingrosso di prodotti ittici freschi
G01.COM S.r.l.
di Istrana
Automazioni industriali, costruzioni macchine
KLAIST S.r.l.
di Ponzano
Produzione di shopping bag carta, tipografia e cartotecnica
GRUPPI DI LAVORO

Gruppo 1 – Azienda G01
Agostino, Alessio, Andrea, Carlo, Elena, Lorenzo, Mara, Marco, Matteo,

Gruppo 2 – Azienda Aton
Alessandro, Alex, Andrea, Francesca, Francesco, Luca, Max, Riccardo, Simone,

Gruppo 3 – Azienda Aton
Davide, Federico, Filippo, Giacomo, Matteo, Michele, Moustapha, Vanessa, Vincenzo

Gruppo 4 – Azienda G01
Alberto, Julien, Luca, Matteo C., Matteo F., Mattia, Marco, Valentin, Vasyl

Gruppi 5 e 6 – Azienda Kromaris
Alberto, Federico G., Federico L.R., Joshua, Mario, Riccardo Ma., Riccardo Me., Sabri, Simone
Alessandro, Cristian, Dorin, Enrico, Federico, Marco, Shao Hao, Simone M., Simone P.

Gruppo 7 – Azienda Klaist
Arafath, Bogdan, Ettore, Francesco, Gabriel, Lorenzo, Matteo L., Matteo S.

Gruppo 8 – Azienda Klaist
Adrian, Alessio, Alexandre, Fabio, Filippo, Francesco, Giacomo, Lorenzo, Michael

Gruppo 9 – Azienda Aton
Andrea, Davide, Giacomo, Gianluca, Giulio, Matteo, Riccardo, Stefano